You dont have javascript enabled! Please enable it!

Come fotografare il tuo neonato durante la quarantena

Newborn con orsetto di Peluche

Studi Fotografici Chiusi Causa Lockdown in Ticino per via del Corona Virus, COVID-19?

Nessun Problema, con piccoli accorgimenti potrete fare fotografie fai da te al tuo bambino con risultati nettamente migliori seguendo piccoli passi che ti elencherò a breve.

La nascita di una nuova vita è sempre motivo di felicità e di gioia, una ragione per sorridere ❤️

Questo post è dedicato a tutti coloro che sono diventati genitori in questo periodo complicato e che non hanno potuto realizzare la sessione fotografica del loro tesoro durante i suoi primi giorni di vita.

Non vuole essere una guida alla fotografia ma semplicemente dare qualche idea per creare dolci ricordi del vostro cucciolo.

CONSIGLI SU COME FOTOGRAFARE IL TUO BAMBINO DURANTE I SUOI PRIMI MESI DI VITA

Catturare questi preziosi momenti del tuo bambino durante i primi mesi di vita significa creare ricordi di famiglia per le generazioni a venire. Il più delle volte abbiamo a disposizione i nostri cellulari durante questi istanti spontanei e bellissimi.

Immagini dei suoi primi sorrisi, le smorfie, i minuscoli dettagli segnano l’inizio della sua vita. E dovrebbero essere catturati per sempre.

Adoro accogliere nel mio studio un neonato, metterlo in posa con i suoi genitori e fotografarlo. Ma sono io stessa madre e molte delle immagini dei miei figli sono state fotografate con un cellulare. Immagini che mostrano la loro personalità in scene della vita di ogni giorno.

Eccovi alcuni consigli per fotografare i primi mesi del vostro bebè:

1. Prestate attenzione alla luce. Guardate come cade sul viso del neonato. Toccando lo schermo del cellulare potete regolare l’esposizione.

2. Fotografate al mattino; trovo che i bimbi siano più tranquilli e felici all’inizio della giornata.

3. Abbassatevi per avere una visuale del mondo dalla loro altezza.

4. I neonati dormono molto durante le prime settimane di vita. Per catturare questi momenti assicurati che stia caldo, si senta al sicuro e che abbia mangiato a sufficienza.

5. Avvicinati con la fotocamera per catturare i minuscoli, perfetti dettagli del bebè come le manine, i piedini e i suoi sorrisi.

6. Siate presenti nelle foto con il vostro bimbo. Fate a turno con il papà o la mamma per fotografare questi momenti speciali quando il bebè è sveglio o quando lo cullate per farlo addormentare. Quando sarà grande, amerà rivedere questi ricordi.

7. Scattate senza flash per avere delle immagini più naturali.

8. Non dimenticatevi dello sfondo! Scene troppo “affollate” possono distrarre l’occhio; meglio sfondi semplici e puliti.

9. È bello creare dei video con le foto e non dimenticate di far stampare le vostre immagini e conservarle cosi per sempre!

10. E infine, non dimenticatevi di fare un backup e di conservare i vostri files in un luogo sicuro.

Vi ho preparato anche una versione in formato PDF di questo articolo che potete scaricare.

Articoli recenti

error: Alert: Contento protetto da Copyright!